Italia | 3 Dicembre 2019
Lascito, la tua solidarietà senza tempo
Italia | 8 Aprile 2019

La solidarietà non ha confini. Né di spazio, né di tempo.
A testimoniarlo anche un’indagine pubblicata dal periodico «Vita» secondo la quale negli ultimi anni in Italia si sta diffondendo il desiderio di aiutare il prossimo attraverso il proprio testamento solidale. Tra gli over 55, quasi 1,5 milioni di persone è intenzionato a effettuare un lascito solidale. E negli ultimi 10 anni, il 10% degli italiani ha inserito un lascito solidale nelle sue ultime volontà. A donare sono soprattutto le donne: quasi 2 italiane su 3. Si tratta di donazioni di medie e piccole entità: in oltre il 50% dei casi, il valore del lascito è sotto i 20mila euro, mentre il 25% è tra i 20mila e i 50mila euro. Tra le regioni più generose, ci sono la Lombardia e la Sicilia (con, rispettivamente, 14.700 e 10.894 testamenti redatti), seguite dalla Campania (quasi 8.000). Seguono Piemonte, Emilia Romagna, Veneto, Lazio e Puglia.
Lasciti testamentari al Magis
Anche il Magis offre la possibilità di donare una parte di sé al futuro, anche dopo la morte, attraverso un lascito e testamento. Un lascito a favore del Magis è un investimento in solidarietà. Significa dare la possibilità a un progetto di crescere e di svilupparsi grazie ai fondi garantiti dal proprio patrimonio.
Contattaci per saperne di più
CATEGORIE Notizie
TAG lasciti | lascito solidale | solidarietà | testamento solidale
Progetti collegati
Benin
Percorso del cittadino
L'obiettivo è la formazione dei giovani a una leadership adulta in una società cosmopolita, al fine di preparare una nuova generazione che sappia affrontare la vita pubblica del paese nel rispetto dei valori della democrazia, contrastando la corruzione dilagante. Obiettivo generale è ridurre la delinquenza giovanile, rinforzando le capacità dei giovani ad una migliore assimilazione dei modelli positivi in ambito sociale e politico.
Succede in Italia
Italia | 26 Novembre 2019
Italia | 20 Novembre 2019
Italia | 13 Novembre 2019
Italia | 29 Ottobre 2019
Italia | 16 Ottobre 2019